Il nostro cartellone
Ottobre 2013
Giovedì 3 ottobre 2013 Ore 01.40 circa
Dall’Auditorium Arturo Toscanini di Torino
 Concerto di Inaugurazione del 65° Prix Italia
 Juraj Valčuha direttore
 Anna Tifu violinista
 Regia Mia Santanera
Giovedì 10 ottobre 2013 Ore 01.40 circa
Dall’Auditorium Rai  Arturo Toscanini di Torino 
 VERDI E IL POTERE 
 Roberto Abbado direttore
 Remo Girone Voce recitante Nkosazana Dimande soprano Dario Solari baritono 
 Dmitrij Beloselskj basso Alexei Tanovitski basso
 Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
 Regia Rossella De Bonis
Giovedì 17 ottobre 2013 Ore 01.40 circa
Dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino 
 VERDI E IL POTERE 
 Roberto Abbado direttore
 Remo Girone Voce recitante Nkosazana Dimande soprano Dario Solari baritono
 Dmitrij Beloselskj basso Alexei Tanovitski basso
 Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
 Regia Rossella De Bonis
Giovedì 24 ottobre 2013 Ore 01.40 circa
Accademia Nazionale di Santa Cecilia 
 Dall’Auditorium Parco Della Musica di Roma
 Pëtr Il’ič Čajkovskij
 Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 “Patetica”
 Antonio Pappano direttore
 Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
 Regia Francesca Nesler
Giovedì 31 ottobre 2013 Ore 01.40 circa
Dal Teatro alla Scala di Milano
 Filarmonica Della Scala
 Sergei Rachmaninoff
 Sinfonia n. 2 
 Andrea Battistoni direttore  
 Regia Pietro Tagliaferri