Il nostro cartellone
Giugno 2011
Giovedì 2 giugno 2011 Ore 01.40 circa
Dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino
 Robert Schumann 
 Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97 “Renana”
MARKUS STENZ direttore
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Domenica 5 giugno 2011 Ore 17.55
VA’ PENSIERO! 
 Tre secoli di Opera Italiana nel racconto di Antonio Pappano
“GLI INIZI”
Giovedì 9 giugno 2011 Ore 01.40 circa
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
 Dall’Auditorium Parco Della Musica di Roma 
 Sergej Prokof’ev
 Aleksandr Nevskij cantata per mezzosoprano, coro e orchestra op. 78 
 VASILY PETRENKO direttore
 EKATERINA SEMENCHUK mezzosoprano
 CIRO VISCO maestro del coro
Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia*
Regia Marzia Conti
Domenica 12 giugno 2011 Ore 17.55
VA’ PENSIERO!
 Tre secoli di Opera Italiana nel racconto di Antonio Pappano
 “W VERDI”
Giovedì 16 giugno 2011 Ore 01.40 circa
Dal Teatro alla Scala di Milano
FILARMONICA DELLA SCALA
LEONARD BERNSTEIN
 Candide, ouverture
 GEORGE GERSHWIN
 Porgy and Bess, suite
 DENNIS RUSSELL DAVIES direttore
Orchestra Filarmonica della Scala
Domenica 18 giugno 2011 Ore 17.55
VA’ PENSIERO!
 Tre secoli di Opera Italiana nel racconto di Antonio Pappano
 “IL TRIONFO DI PUCCINI”
Giovedì 23 giugno 2011 Ore 01.10 circa
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA 
 Dall’Auditorium Parco Della Musica di Roma 
 Franz Joseph Haydn 
 Sinfonia n. 104 “London”
 Antonio Pappano direttore
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Regia Andrea Dorigo
Giovedì 30 giugno 2011 Ore 01.40 circa
Dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino
 César Franck 
 Sinfonia in re minore
Sir Andrew Davis direttore
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai 
Regia ANDREA BEVILACQUA