Il nostro cartellone
Luglio 2011
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA 
 Dall’Auditorium Parco Della Musica di Roma   
 Aleksandr Borodin  
 Nelle steppe dell’Asia centrale
 Sergej Prokof’ev   
 Sinfonia concertante in mi minore per violoncello e orchestra op. 125
 TUGAN SOKHIEV direttore
GIOVANNI SOLLIMA violoncello
Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Regia Andrea Dorigo
Giovedì 14 LUGLIO 2011 Ore 01.40 circa
Dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino   
 Nikolaj Rimskj-Korsakov 
 Shéhérazade, suite sinfonica op. 35
YUTAKA SADO direttore
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
Regia ARIELLA BEDDINI
Giovedì 21 luglio 2011 Ore 01.40 circa
Dal Teatro alla Scala di Milano
FILARMONICA DELLA SCALA
Leonard Bernstein 
 Candide, ouverture
 Gabriel Fauré      
 Pavane per orchestra op. 50           
 Antonio Vivaldi
 Concerto per due violoncelli, archi 
 Bobby McFerrin  direttore
Orchestra Filarmonica della Scala
Lunedi 25 LUGLIO 2011 Ore 00,30
MAGGIO MUSICALE  FIORENTINO                                                        
  TEATRO COMUNALE  DI FIRENZE
  LADY MACBETH DEL DISTRETTO DI MZENSK                             
  di Dmitrij  Šostakovič
  Orchestra  e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
  James Conlon   direttore
  Lev Dodin   regia
  con 
  Vladimir Vaneev,  Jeanne-Michèle Charbonnet
  Regia  televisiva   Andrea Bevilacqua
Giovedi 28 Luglio 2011 Ore 01.40 circa
UMBRIA JAZZ ESTATE 2011
 Herbie Hancock, Wayne Shorter, Marcus Miller
 “Tribute to Miles”    
 Regia PAOLO MASSOLI