Il nostro cartellone
Ottobre 2014
FRATRES  
 Eroi, Artisti, e Santi. Storie di ieri, oggi, domani 
 Opera in una Ouverture e tre quadri 
 Umbria Ensemble
Giovedì 9 ottobre 2014 Ore 01.40 circa
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
 Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma
 Charles Camille Saint-Saëns 
 Sinfonia n. 3 in Do minore Op. 78
 Sir Antonio Pappano direttore
 Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia 
 Regia Andrea Dorigo
Giovedì 16 ottobre 2014 Ore 01.40 circa
Dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino
 Felix Mendelssohn-Bartholdy 
 Le Ebridi, la grotta di Fingal, ouverture op. 26 
 Robert Schumann 
 Concerto in la minore op. 129 per violoncello e orchestra 
 Omer Meir Wellber direttore 
 Johannes Moser violoncello
 Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
 Regia Rossella De Bonis
Giovedì 23 ottobre 2014 Ore 01.40 circa
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
 Dall’Auditorium Parco della Musica di Roma
 Sergej Rachmaninoff 
 Sinfonia n.2 in mi minore op. 27
 Antonio Pappano direttore
 Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
 Regia Andrea Dorigo
Giovedì 30 ottobre 2014 Ore 01.40 circa
Dall’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino
 Sebastian Fagerlund 
 Isola, per orchestra 
 Jean Sibelius 
 Concerto in re minore op. 47 per violino e orchestra 
 Dima Slobodeniouk direttore
 Sergej Krylov violino
 Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
 Regia Rossella De Bonis