
1864. La lotta al brigantaggio è al suo apice. Il deputato
Mariano Aiello è a caccia del più temuto dei briganti lucani:
Carmine Crocco. Una sfida mortale che ha origine nel drammatico passato di
Carmine quando bambino vede la madre aggredita dal conte
Guarino, il potente del paese. Una volta adulto,
Carmine parte soldato. La giovane che ama,
Nennella, non sa leggere e lo scrivano del paese
Antonio, le nasconde il prossimo ritorno di
Carmine per il matrimonio. Durante una visita a sua madre ricoverata al manicomio di Napoli
Carmine conosce
Mariano: è il medico di idee liberali e antiborboniche che ha in cura la donna. Accanto a lui c’è
Giuseppina una nobile di cui è innamorato, figlia del conte
Guarino che ha provocato la follia di sua madre.
Carmine per amore di
Nennella diserta l’obbligo militare e torna a casa, ma troverà la ragazza già sposata allo scrivano
Antonio che l’ha convinta con l’inganno. La sua furia sarà tanto incontenibile quanto inutile. Al casolare paterno un’amara sorpresa lo attende: sua sorella
Rosina ha subito un tentativo di violenza ed è stata sfregiata. L’autore dell’infame gesto ha un nome odiato:
Ferdinando Guarino, il figlio del conte e fratello di
Giuseppina.
Carmine, in fuga, disertore ed assassino, dopo aver condotto sua sorella in Convento, si unisce alla banda dei briganti di
Ninco Nanco e
Caruso.È il 1860.
Mariano a nome dei repubblicani si rivolge ai briganti per liberare il sud dai
Borboni. In cambio ottiene per loro una promessa di amnistia da
Garibaldi in persona che combatte in Sicilia.
Carmine e
Mariano, amici e alleati, lotteranno per l’Italia unita. Nel frattempo
Giuseppina ha assunto come cameriera
Nennella che, scoperto l’inganno di
Antonio, torna da
Carmine giurando inutilmente il suo amore. La prima battaglia è un successo grazie a
Carmine, e
Ninco Nanco, riconoscente, lo incorona Generale dei Briganti! Ma il flusso della memoria si interrompe in modo drammatico all’apparizione di
Mariano al funerale del padre di
Carmine. Perchè il veleno dell’odio ha ucciso quell’amicizia?