della serie L'industria in Sicilia ideata da Vittorio Lo Bianco. Prima puntata:Gela ieri
1^P.Un programma di Nuccio Vara. Montaggio rvm di Salvo Pulvirenti, testi e ricerche cinematografiche di Nuccio Vara, tecnici audio: Filomena Farina,Nino Montalto, Alfio Signorelli. I filmati sono tratti dai documentari: Gela antica e nuova; Gela 1959:ipozzi a mare; voci fuori campo di Consuelo Lupo e Pippo spicuzza
Nel secondo dopoguerra fu estremamente vivace il dibattito sull'industrializzazione dell'isola. Gran parte dei partiti auspicava un intervento delle grandi industrie del Nord del paese. Negli anni'60, la giunta Milazzo, nata in un quadro politico caratterizzato da un'inedita alleanza anche con forse di sinistra, si incentivò invece la valorizzazione delle risorse interne e ,prima fra tutte, quella energetica appoggiando i progetti dell'ENI di Enrico Mattei. Gela divennè così uno dei poli petrolchimici principali del Mediterraneo. La Sicilia vedeva cambiare il suo paesaggio e i suoi costumi sociali. Si afferma il consumismo. Nelle case degli operai arrivano i mobili e gli elettrodomestici delle industrie del nord. E infine le automobili, il sogno dell'operaio medio. Ma l'ANIC rimase una sorta di isola