A cinquant'anni dalla scomparsa dell'autore, si svolge la 12esima edizione del Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello. Inaugurato nel 1966, questo premio è un riconoscimento che viene assegnato con scadenza biennale a drammaturghi, studiosi, attori e registi che si sono distinti in campo teatrale. Sempre dal 1966 il Premio Pirandello è stato organizzato dalla banca Sicilcassa S.p.a e poi dalla Fondazione Lauro Chiazzese della Sicilcassa, con il patrocinio della Presidenza della Repubblica. La cerimonia conclusiva dell'assegnazione dei premi si è tenuta a Palermo, a Palazzo dei Normanni.
Premi:
Il premio drammaturgia di 10 milioni a Paolo Giuranna con 'La ferita nascosta'.
Il premio saggistica di 8 milioni va ad André Bouissy per la traduzione del teatro di Pirandello nella collana La Pleiade dell'editore Gallimard.
Il premio internazionale (targa d'oro) va al regista polacco Andrzej Waida.
Il premio speciale (per il cinquantenario della morte di Pirandello) va all'attore teatrale Salvo Randone, instancabile interprete dei personaggi pirandelliani.