Occhio aperto sulla regione - Il ponte dei sospiri
Annuncio di Gabriella Guarnera. Conduce in studio Vittorio Lo Bianco. Regia di Salvatore Gullotti. Interviste di Sonia Petruso e di Salvatore Gullotti. Fotografia Alberto Manzo, operatori di ripresa Giovanni Tomarchio e Guido Manzo,tecnici video Sergio Enardu e Alberto Carrera Pippo Prestigiacomo, specializzati di ripresa Franco Marino e Pino Lombardo. Ausiliario di studio Vincenzo Cammarata. Per i contributi filmati operatore di ripresa Alberto Manzo, specializzato Salvo Nauta
ll ponte sullo Stretto di Messina al centro del dibattito ideato e condotto da Vittorio Lo Bianco. Secondo il conduttore il collegamento servirebbe allo sviluppo sociale economico e civile della Sicilia e costituirebbe una porta aperta fra Europa e Africa. La trasmissione ospita Angela Bottari (Esecutivo regionale del PDS), Nino Calarco (direttore della Gazzetta del Sud, ex senatore e Presidente della Società dello Stretto), Paolo Piccione (ass. ai Lavori pubblici della Regione Sicilia). Il progetto che sembra prevalere è quello a campata unica sull'ipotesi del tunnel avanzata da un raggruppamento di aziende che fanno capo all'ENI. Il dibattito (siamo negli anni '90) fa affiorare molte speranze ma anche molte preoccupazioni dell'opinione pubblica su un'opera imponente, dai costi eccezionali e sulla quale incombe anche il rischio di infiltrazioni delle organizzazioni criminali. I critici sottolineano in particolare le difficoltà dell'opera in considerazione della forza delle correnti e dell'arretratezza dei collegamenti autostradali e ferroviari. I favorevoli sostengono invece che le altre opere non sono ostacolate dalla costruzione del ponte anzi l'infrastruttura avrà un effetto positivo sui processi di integrazione fra tutti i collegamenti da e per la Sicilia e soprattutto darà un forte impulso all'economia dell'area dello Stretto