4^ pL'isola perduta
Soggetto, scelta dei testi e commento di Gianni Pirrone
Quarta puntata: il mito delle acque
Titoli di coda: avete visto L'Isola perduta - Il mito delle acque
riprese di Arnaldo Panascia, Giovanni Tomarchio
montaggio di Rosario Condorelli, Paolo Giordano - capo tecnico produzione Claudio Pinello - tecnico audio Paolo Giordano - specializzati di ripresa Emanuele Di Raffaele, Franco Marino - regia di Vittorio Brusca
I testi scelti sono stati tratti dalle opere di Leonardo Sciascia, Abd Ar-Rahan, Filoteo degli Omodei, Domenico Scinà, Jean Houel
Il servizio sui tumulti di Palagonia era di Puccio Corona
Idris al-Siqilli (il Siciliano), detto anche Idrīsī, fu un geografo e viaggiatore berbero, che visse a lungo in Sicilia alla corte di Re Ruggero II. Nei suoi libri descrive un'isola ricca d'acqua e sorgenti. E invece oggi la Sicilia soffre per la grave carenza d'acqua. Nel fiume Oreto, nei pressi di Palermo, un tempo vivevano i pesci, oggi è un fiumiciattolo senza vita.
Intervista a Silvano Riggio, docente di Ecologia all' Università di Palermo su problema carenza acqua nella piana palermitana.
Le fontane di Palermo, descritte dai viaggiatori del '700 oggi sono quasi tutte senz'acqua.