[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]

Puntate 2011

1° edizione

Venerdì 20 gennaio - 30° puntata

Mainstreaming: Hugo Cabret, l’ultimo film del maestro Martin Scorsese, uno spettacolare e coinvolgente approdo al cinema fantastico in 3D.

Intervista: Martin Scorsese parla della sua ultima pellicola, blockbuster hollywoodiano per famiglie, ma anche sontuosa ricostruzione estetica della Parigi anni venti e omaggio al padre fondatore transalpino del cinema fantastico, Georges Méliès.

Dizionario del fantastico: “Mutanti” 2° parte

 

Venerdì 13 gennaio - 29° puntata

Puntata monografica dedicata all’ultima edizione del Marrakech Film Festival, con interviste ai registi Terry Gilliam e Jean-Jacques Annaud e alle star di Hollywood Sigourney Weaver e Forest Whitaker.

 

Venerdì 6 gennaio - 28° puntata

Puntata monografica dedicata al progetto Dark Resurrection, la trilogia italiana di fan-film di Guerre Stellari. Un’Intervista al regista e ideatore Angelo Licata sarà seguita dalla versione integrale di Dark Resurrection - Volume 0, secondo mediomatraggio e prequel della saga.

 

Venerdì 30 dicembre - 27° puntata

Puntata monografica dedicata alla serie tv Battlestar Galactica, in onda su Rai4 da febbraio 2012:  alla presentazione della serie, all’interno della rubrica Mainstreaming, seguirà un’Intervista a uno dei protagonisti, il britannico James Callis, alias dr. Gaius Baltar.

 

Venerdì 23 dicembre - 26° puntata

Mainstreaming: Skyrim, il recente quinto capitolo della saga di videogiochi di ruolo fantasy The Elder Scrolls.

Intervista: Bruce Sterling incontra ancora il pubblico Rai4 per parlare di temi-cardine del nostro presente e del nostro futuro prossimo, come il web e le memorie artificiali

Dizionario del fantastico: “Mutanti” 1° parte

 

Venerdì 16 dicembre - 25° puntata

Puntata monografica dedicata all’ultima edizione del Festival Internazionale della Fantascienza di Trieste, con interviste al maestro dell’horror George Romero e ai registi italiani Manetti Bros e Gipi. La rubrica Mainstreaming proporrà una presentazione del film vincente Monsters.

 

Venerdì 9 dicembre - 24° puntata

Mainstreaming: Immortals, l’ultimo kolossal action/fantasy a sfondo mitologico nel solco della rivoluzione estetica inaugurata da 300.

Intervista: Scott Farrar, mago degli effetti speciali della Industrial Light & Magic, già vincitore di un Oscar, racconta una straordinaria carriera a fianco di maestri del calibro di Steven Spielberg e George Lucas.

Dizionario del fantastico: “Alieno” 2° parte

 

Venerdì 2 dicembre - 23° puntata

Mainstreaming: Deus Ex: Human Revolution, l’ultimo capitolo di una popolare trilogia di videogiochi ‘action role-playing’ a sfondo cyberpunk.

Intervista: Bruce Sterling, uno dei padri della narrativa cyberpunk, recentemente trasferitosi in Italia, parla delle fortune e dell’eredità ideale del suo movimento letterario

Dizionario del fantastico: “Cyborg”

 

Venerdì 25 novembre - 22° puntata

Puntata monografica dedicata alla serie tv Misfits, in onda su Rai4 da febbraio 2012: alla presentazione della serie, all’interno della rubrica Mainstreaming, seguirà un’Intervista al protagonista Iwan Rheon.

 

Venerdì 18 novembre - 21° puntata

Mainstreaming: Omega lo sconosciuto, un classico supereroe Marvel, fa il suo grande ritorno in una serie di dieci albi scritti da Jonathan Lethem e illustrati da Farel Dalrymple.

Intervista: Antonio Caronia, saggista e studioso di tecnologia e fantascienza, parla degli adattamenti cinematografici da opere di Philip K. Dick, da Blade Runner a Minority Report.

Dizionario del fantastico: “Alieno” 1° parte

 

Venerdì 11 novembre - 20° puntata

Mainstreaming: Rage, il nuovo videogioco ambientato in un futuro post-apocalittico ispirato alle atmosfere della saga di Mad Max.

Intervista: Alejandro Jodorowsky, visionario maestro cileno, parla della sua filmografia e, in particolare, del progetto mai realizzato di una prima trasposizione per lo schermo del romanzo di Frank Herbert Dune.

Dizionario del fantastico: “Apocalisse”

 

Venerdì 4 novembre - 19° puntata

Mainstreaming: L’alba del pianeta delle scimmie (2011), lo spettacolare reboot della serie cinematografica tratta dal celebre romanzo fantascientifico di Pierre Boulle.

Intervista: l’antropologo Massimo Canevacci parla della rappresentazione della cultura Na’vi in Avatar, re dei blockbuster fantascientifici firmato James Cameron.

Dizionario del fantastico: “Fantagladiatore”

 

Venerdì 28 ottobre - 18° puntata

Puntata monografica dedicata alla serie anime Ergo Proxy, nuovo classico del cyberpunk in onda su Rai4 ogni giovedì, a partire dal 20 ottobre: alla presentazione della serie, all’interno della rubrica Mainstreaming, seguirà un’Intervista sul tema a Luca Enoch, creatore dei fumetti Sprayliz, Gea e Lilith.

 

Venerdì 21 ottobre - 17° puntata

Mainstreaming: Cowboys & Aliens (2011), il nuovo blockbuster tra western e fantascienza tratto da una graphic novel di Scott Mitchell Rosenberg.

Intervista: Sigourney Weaver racconta la propria esperienza di attrice protagonista della saga di Alien e del film dei record Avatar e il suo rapporto professionale con i maestri Ridley Scott e James Cameron. Intervista esclusiva da Los Angeles di Luca Celada.

Dizionario del fantastico: “Sopravvissuti”

 

Venerdì 14 ottobre - 16° puntata

Puntata monografica dedicata ai film della saga di Hellraiser: alla presentazione del ciclo, all’interno della rubrica Mainstreaming, seguirà un’Intervista sul tema a Fabio Giovannini, giornalista, scrittore e studioso d’immaginario fantastico.

 

Venerdì 7 ottobre - 15° puntata

Mainstreaming: Lanterna verde (2011), il nuovo, rutilante e discusso adattamento cinematografico di un classico fumetto della DC Comics.

Intervista: Sergio Fanucci, editore italiano specializzato in fantascienza, parla del suo rapporto con i classici del genere e dell’opera del maestro Philip K. Dick.

Dizionario del fantastico: “Steampunk”

 

Venerdì 30 settembre - 14° puntata

Mainstreaming: Duke Nukem Forever, l’ultima spettacolare versione di uno dei più celebri videogiochi degli anni novanta.

Intervista: Marco D’Eramo, giornalista e scrittore, parla di viaggi nel tempo.

Dizionario del fantastico: “Astronave”

 

Venerdì 23 settembre - 13° puntata

Puntata monografica dedicata alla serie tv Caprica, in onda su Rai4 a partire dal 22 settembre: alla presentazione della serie, all’interno della rubrica Mainstreaming, seguirà un’Intervista sul tema ad Antonio Serra, creatore di Nathan Never.

 

Venerdì 16 settembre - 12° puntata

Mainstreaming: Ex Machina, albo d’autore della DC Comics che immagina l’elezione di un supereroe a sindaco di New York.

Intervista: Margherita Hack la più celebre astrofisica italiana parla di pianeti del sistema solare e di vita extraterrestre.

Dizionario del fantastico: “Intelligenza artificiale”

 

Venerdì 9 settembre - 11° puntata

Mainstreaming: Captain America - Il primo vendicatore (2011), l’ultima avventura cinematografica tratta dai fumetti della Marvel

Intervista: Furio Colombo, giornalista, parlamentare e saggista, parla dell’immaginario mediatico legato agli attacchi dell’11 settembre e del concetto di terrore nella cultura popolare americana.

Dizionario del fantastico: “Dinosauri”

 

Venerdì 2 settembre - 10° puntata

Mainstreaming: il “genio delle serie” J.J. Abrams presenta in esclusiva la sua ultima fatica cinematografica, co-prodotta con Steven Spielberg, Super 8 (2011).

Intervista: Terry Gilliam, visionario maestro del genere fantastico, statunitense di nascita ma britannico d’adozione e di spirito, parla del suo capolavoro Brazil (1985).

Dizionario del fantastico: “Clonazione”

 

Venerdì 26 agosto - 9° puntata

Mainstreaming: Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma (2010), l’ultimo successo del maestro del wuxiapian Tsui Hark.

Intervista: Marco Müller, direttore artistico della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, parla del cinema action/fantasy dell’Asia Orientale e, in particolare, del genere wuxiapian.

Dizionario del fantastico: “Invasione”

 

Venerdì 19 agosto - 8° puntata

PUNTATA REMIX

Mainstreaming: The Legend of Mother Sarah, uno dei più celebri manga del maestro del cyberpunk Katsuhiro Ōtomo, autore dell’indimenticabile Akira.

Intervista: Tommaso Pincio, scrittore e critico letterario, parla del mito contemporaneo degli alieni, sulla scorta di un proprio fortunatissimo saggio ispirato dalle teorizzazioni di Isaac Asimov.

Dizionario del fantastico: “Domotica”

 

Venerdì 12 agosto - 7° puntata

PUNTATA REMIX

Mainstreaming: l’inedita contaminazione tra “sparatutto” e rompicapo nei videogame delle serie Portal.

Intervista: Alberto Abruzzese, forse il più noto tra i sociologi della comunicazione italiani, affronta l’affascinante tema delle teorie del complotto.

Dizionario del fantastico: “Metropoli”

 

Venerdì 5 agosto - 6° puntata

PUNTATA REMIX

Mainstreaming: Paul (2011), la nuova commedia fantastica di Greg Mottola sul mito dell’Area 51.

Intervista: Umberto Guidoni, astrofisico ed ex-astronauta, parla della sua esperienza nello spazio e del suo rapporto con l’immaginario fantascientifico.

Dizionario del fantastico: “Robot”

 

Venerdì 29 luglio - 5° puntata

Mainstreaming: The Witcher 2: Assassins of Kings, il secondo capitolo di una fortunata saga di videogiochi di ruolo fantasy

Intervista: Tommaso Pincio, scrittore e critico letterario, parla del mito contemporaneo degli alieni, sulla scorta di un proprio fortunatissimo saggio ispirato dalle teorizzazioni di Isaac Asimov.

Dizionario del fantastico: “Domotica”

 

Venerdì 22 luglio - 4° puntata

Mainstreaming: I guardiani del destino (2011), il film con Matt Damon basato sul racconto di Philip K. Dick Squadra riparazioni.

Intervista: Alberto Abruzzese, forse il più noto tra i sociologi della comunicazione italiani, affronta l’affascinante tema delle teorie del complotto.

Dizionario del fantastico: “Clonazione”

 

Venerdì 15 luglio - 3° puntata

Mainstreaming: The Legend of Mother Sarah, uno dei più celebri manga del maestro del cyberpunk Katsuhiro Ōtomo, autore dell’indimenticabile Akira.

Intervista: William Friedkin parla del capolavoro con cui ha rivoluzionato la storia del genere horror: L’esorcista.

Dizionario del fantastico: “Metropoli”

 

Venerdì 8 luglio - 2° puntata

Mainstreaming: l’inedita contaminazione tra “sparatutto” e rompicapo nei videogame delle serie Portal.

Intervista: Umberto Guidoni, astrofisico ed ex-astronauta, parla della sua esperienza nello spazio e del suo rapporto con l’immaginario fantascientifico.

Dizionario del fantastico: “Invasione”

 

Venerdì 1° luglio - 1° puntata

Mainstreaming: Paul (2011), la nuova commedia fantastica di Greg Mottola sul mito dell’Area 51.

Intervista: Terry Gilliam, visionario maestro del genere fantastico, statunitense di nascita ma britannico d’adozione e di spirito, parla del suo capolavoro Brazil (1985).

Dizionario del fantastico: “Robot”




[an error occurred while processing this directive]