The new "Mister B"

PUNTATA DEL 05/06/2023

di Luca Bertazzoni
Collaborazione di Marzia Amico

Immagini di Giovanni De Faveri, Andrea Lilli, Marco Ronca e Paco Sannino
Ricerca immagini di Alessia Pelagaggi
Montaggio di Igor Ceselli
Grafiche di Giorgio Vallati



Stefano Bandecchi è il nuovo Silvio Berlusconi?
Imprenditore, presidente di una squadra di calcio, ha radio e un canale televisivo ed è appena diventato sindaco di Terni. Stefano Bandecchi è il nuovo Silvio Berlusconi? L’inchiesta racconta la vicenda dell’università telematica Niccolò Cusano, di cui Bandecchi è fondatore e presidente del Consiglio di Amministrazione. La Guardia di Finanza ha sequestrato 20 milioni di euro all’ateneo per presunta evasione fiscale. L’università Niccolò Cusano avrebbe utilizzato i soldi provenienti dalle rette universitarie, e quindi esentasse, in attività prettamente commerciali: una di queste è la Ternana calcio. Partendo dalla ricostruzione dell’inchiesta della magistratura, il racconto si sviluppa analizzando il fenomeno delle università telematiche, una realtà sempre più consolidata in Italia, mostra il loro funzionamento e la loro nascita nel 2006, quando furono autorizzate dall’allora Ministro dell’Istruzione Letizia Moratti.

8 Giugno 2023: la nota inviata dal Prof. Vincenzo Mastronardi e le osservazioni della redazione

18 Settembre 2023: in merito all’inchiesta sull’Università telematica Niccolò Cusano e sul suo fondatore, Stefano Bandecchi, andata in onda nella puntata di Report del 5 giugno 2023, la Segreteria Nazionale Ugl Terziario precisa che nel 2021 l’Ugl è intervenuta a sostegno di alcuni dipendenti dell’Università Unicusano che rivendicavano problemi di inquadramento e di riconoscimento delle professionalità. Tale intervento portò alla sottoscrizione di un accordo in base al quale i lavoratori transitarono ai CCNL corretti rispetto al proprio lavoro. Relativamente all’inchiesta andata in onda nella puntata del 10 luglio, l’Ugl specifica che in quell’accordo, sottoscritto da Ugl e depositato presso il ministero del Lavoro, non esiste alcun obbligo scritto di iscriversi all’organizzazione sindacale.
Qui la nota integrale

9 Luglio 2025: L'Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma ha comunicato "l'esito positivo del giudizio tributario conclusosi con la sentenza 6178/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Roma, depositata il 4 luglio 2025”. La Corte ha accolto il ricorso dell'Ateneo, annullando integralmente l'avviso di accertamento dell'Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale Roma 1 per le imposte Ires e Irap relative all'anno 2017, dell'importo complessivo di oltre 8,6 milioni di euro. Nella nota diffusa dall’Università guidata da Stefano Bandecchi si legge che “il Collegio giudicante ha dichiarato del tutto infondato l'accertamento tributario, riconoscendo che l'Università non ha mai perso la propria qualifica di ente non commerciale". La sentenza ha condannato l'Agenzia delle Entrate al pagamento delle spese processuali liquidate in 10.000 euro oltre accessori di legge.