Titoli di testa:
Direttore della fotografia Giorgio Citton, Presentano Mauro Micheloni e Myriam Fecchi, Regia Pino Valenti.
Titoli di coda:
Cantamare Musica in onda '86.
Hanno collaborato per l'A.S.A.S. Palermo: Coordinamento Pippo Catalano, Direttore artistico Gianni Contino, Impianto scenico Adelchi Bettio, Direttore di palcoscenico Stefano Taranto, Amplificazione Sergio Acquaviva, Effetti speciali Giuseppe Carufo, Mixer luci Lorenzo Giganti, tecnico luci Salvatore Altese, Ufficio stampa Giancarlo Drago.
la ripresa televisiva è stata effettuata dalla International Television Service di Roma. Capo squadra elettricisti Amelio Emidi, Montaggio RVM Sergio Enardu.
La sigla di testa 'Come il sole all'improvviso' (G. Paoli - Zucchero) è cantata da Zucchero. La sigla di coda 'Bisogno d'aria' è cantata da Renzo D'Angelo.
Dal Campo sportivo di Cefalù: Cantamare musica in onda '86. Questa edizione è presentata da Mauro Micheloni e Myriam Fecchi.
La sigla di apertura - 'Come il sole all'improvviso' - (G. Paoli e Zucchero) è cantata da Zucchero Fornaciari.
Cantanti e canzoni: Viola Valentino ('Il posto della luna'); Ronnie Jones ('Solitude'); Ivan Cattaneo ('Gira, gira'); Flavia Fortunato ('Verso il Duemila'); Roby Guarnera ('Subway'), Sergio Endrigo ('Canzone italiana'); Luca Barbarossa ('Via Margutta'); Pippo Esposito ('Ci vorresti tu'); Black tie ('Take you for a ride'); Garbo ('Il fiume')
E' il momento dell'assegnazione, a Flavia Fortunato, del Premio Cefalù 1986 categoria big. A seguire, Flavia Fortunato canta 'Nuovo amore mio'.