Rock Medifest '88 Paternò e Windsurfer world Festival
Seconda edizione
Prima parteOrganizzazione Pippo Russo, regia di Pino Badalamenti. Capotecnico Lorenzo Millunzi, tecnico video Paolo Giordano, tecnico audio Sergio Enardu, montaggio rvm Piero Rotondo, specializzati di ripresa Nino Dell'Oglio e Nello Giuffrida. Il filmato Windsurfer world festival è una produzione Albaria windsurfing club Mondello. Testi di Ester Corbeltaldo, Angelo Morello, Salvo Veneziano, Riccardo Di Blasi. Produttori esecutivi Vinci Pottino, Vincenzo Baglione. Regia Riccardo Di Blasi. Scelte musicali e montaggio Bartolomeo Paradiso. Operatori di ripresa Baldo Messina, Salvo Sanfilippo, tecnico video Michele Modica, tecnico audio Franco Vignera, segretaria di produzione Laura Ciotta, realizzazione tecnica di ripresa e post-produzione CINEVIDEA srl. Mezzi scenici e allestimento postazioni fisse di montaggio e ripresa STAND ITALIANA. Si ringraziano la Motomar per le imbarcazioni delle troupes, la AFTER computer l'aggiornamento dati e classifiche, l'ufficio stampa e Gianni Pietrosanti la Promise srl di Roma per il coordinamento a terra e i contatti con le tv nazionali e straniere
Seconda edizione della rassegna di musica rock a Paternò in provincia di Catania. Fra i gruppi intervenuti in questa prima parte Piglike, Massmedia, Francois, Are Work, 666, Alma Megretta, Joe Perrino, Boppin' Kids. La seconda parte della trasmissione è dedicata al Winsurfer world festival 1988 la manifestazione internazionale che da anni vede la partecipazione dei migliori surfisti. In quest'occasione la vittoria è stata conquistata dagli italiani dell'Albaria fra i quali Alessandra Sensini, che hanno avuto la meglio in finale sui campioni uscenti dell'Australia. A completare il risultato pretsigioso per il nostro paese il secondo posto della Sensini nell'individuale