1^ parteTitoli di testa: Cefalù - Musica in onda ' 85
Direttore della fotografia Angelo Sciarra
presentano Valerio Merola Myriam Fecchi
regia Pino Valenti
"Speciale giovani" da "Tre voci al Cantamare"
titoli di coda: Tecnici video R. Dello Spedale, O. Polimeno, tecnici audio E. Consoli, A. Resasco - mixer video D. Meneghel - operatori di ripresa A. Menin, G. Romagnano, M. Solera - montaggio RVM S. Enardu - capo squadra elettricisti C. Casiraghi - specializzati di ripresa L. Altini, E. Argalia, F. Campi, V. Colombo - microfonisti G. Brocchieri, A. Graziano- tecnico RVM E. Tesori.
Hanno collaborato per il cast Elio Ciprì - per l'organizzazione Gianni Contino per l'A.S.A.S. Palermo Pippo Catalano - direttore di palcoscenico Stefano Taranto - scena Adelchi Bettio - luci L.Giganti, S.Altese - amplificiazione G. Martinez, S.Acquaviva
La sigla iniziale "Per una delusione in più" (Zucchero-Mogol-Salerno) è cantata da Zucchero. Ideazione grafica Pino Valenti- fotografia Enzo Martinez- montaggio Sergio Enardu. La sigla finale "Melodehon" (Detto Mariano) è eseguita da Mario Renzi.
Cefalù - Musica in onda ' 85
"Speciale giovani" da "Tre voci al Cantamare"
In questa prima parte:
cantanti in gara:
Aut Aut "Life steps"
Aida Satta Flores "Alkaid"
Ninni Arcuri "Elena da lontano"
Cinzia Carino "What a change"
Pippo Esposito "Prima che sia troppo tardi"
La sigla iniziale "Per una delusione in più" (Zucchero-Mogol-Salerno) è cantata da Zucchero
La sigla finale "Melodehon" (Detto Mariano) è eseguita da Mario Renzi.
01/10/198532' 38"
NO TCRaiSicilia/dl/images/1310651467793Sicilia-1943-1947_-gli-anni.jpg5ContentItem-b44f77fa-fcdf-484f-84fa-dd095eaf4751ContentSet-a67e6d12-13fe-4c15-8db7-bf4de0318f6ePage-6bbde67e-e04d-48c0-809f-44d388256eee23-09-2015 15:24