Dall'Anfiteatro del Parco Mediterraneo di Agrigento Edizione 1989 delle "Feste di Persefone", presenta Grabriella Bove, con la partecipazione di Michele Placido, reghia di Biagio Scrimizzi: Titoli di coda: Dall'anfitratro del parco mediterraneo di Ag avete visto l'ediz. 1989 delle Feste di Persefone- ha presentato Gabriella Bove con la partecipazione di Michele Placido- collaborazione artistica Francesco Bellomo-regia Biagio Scrimizzi- riprese Esterna 1 Movie Pa- dir. tecnica Stefano Cirrincione- isp. prod. Riccardo Di Blasi- capo squadra tecnici Frank Oldspeak- video Bartolomeo Paradiso- riprese Giorgio Lo Cicero, Michele Schillace, Piero Tumminia-mixer video Emanuele Cammarata- mixer audio Lillo Galati- microfonista Toti Milazzo- montaggio rvm e post prod. Gano Garpino- luci Lino Gati- service audio Franco Punturello.
Sicilia. Agrigento . Esibizione in ordine di presentazione di ballerini indiani ;Ballerini africani; gruppo messicano. Il maestro Pippo Flora col Gruppo strumentale "Musica oggi" che esegue di "J.Haydn" il "Concerto in fa maggiore per violino, pianoforte ed archi, primo movimento, violino Antonio Salvatore, direttore Angelo Fava.nella seconda parte il direttore Fava presenta"I vocalist", che eseguono Medley Gershwin- consegna targhe a personaggi del mondo della cultura e politica- Balletto del Bolscioi che esegue di Tschaikowskj "Il lago dei cigni"- 3 gruppi di ballerini eseguono rispettivamente "Carnevale a Venezia", Melodie d'amore" e "La notte di Valpurga"