Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
BABEL
IN ONDA IL VENERDI' ALLE 13.29
PUNTATA DEL 27 GIUGNO Nell'ultima puntata di Babel prima della pausa estiva scopriamo che cinema ci aspetta in Friuli Venezia Giulia anche nei mesi caldi. Il primo appuntamento è con ShorTS - International Film Festival, a Trieste dal 28 giugno al 5 luglio: dopo aver scoperto il programma nella scorsa puntata, oggi parleremo con l'attrice Barbara Ronchi, (nella foto), in arrivo al festival per ricevere il Premio “Interprete del Presente”. Il riconoscimento corona i suoi ultimi anni di grandi successi, dal David di Donatello vinto per il film "Settembre" alle candidature per "Rapito" di Marco Bellocchio e "Familia" di Francesco Costabile, fino al successo del film "Il treno dei bambini" di Cristina Comencini, tratto dal romanzo di Viola Ardone. ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE FINO AL PRIMO MAGGIO 2023 È la rubrica dedicata a chi ama il cinema. I film in sala, i consigli dei critici, le curiosità, le vecchie glorie e i nuovi talenti nel mondo della produzione di film e documentari in una delle regioni più “cinematografiche” d’Italia. E ancora le interviste ad attori, registi e produttori, Festival e manifestazioni, il dietro le quinte dei set e la rubrica dedicata ai mestieri e alle professioni della nuova cinematografia.
Dal 17 al 23 luglio torna a Gorizia lo storico Premio Internazionale alla Migliore Sceneggiatura “Sergio Amidei”: il direttore Giuseppe Longo ci anticipa le novità di questa 44ma edizione – resa ancora più speciale da Nova Gorica e Gorizia Capitale della Cultura Europea - con i concorsi, gli incontri con autori importanti (da Mimmo Calopresti a Céline Sciamma) e la maratona della serie "M - Il figlio del secolo", girata proprio in via Rastello.
Chiudiamo con un appuntamento dedicato ai più giovani, che si terrà tra agosto e settembre: è il CinemaCamp di Cinemazero di Pordenone, rivolto ai bimbi tra i 6 e gli 11 anni. Elena D’Incà della Mediateca di Cinemazero ci spiega com'è strutturato questo percorso di due settimane, pensato per imparare il linguaggio cinematografico tramite il gioco.
ASCOLTA LE PUNTATE TRASMESSE DAL 2 MAGGIO 2023
-
DI E CON
ELISA GRANDO
-
A CURA DI
FABIO FONTANARO
-
CONTATTI
+39 040 7784 246
fabio.fontanaro@rai.it