Giornale radio



Raiplay
Video00:07:35
Video00:07:15
Video00:07:19
Video00:07:19
Video00:07:25S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
Video00:07:21
Video00:07:22
Video00:07:16
Video00:07:26
Video00:07:21
Video00:07:35
Video00:07:27
RADAR
IN ONDA IL MARTEDI' DALLE 11.20 ALLE 12.30 CA.
PUNTATA DEL 28 OTTOBRE
Puntata dedicata alla salute: racconteremo di terapie di frontiera, ma anche dello stato di salute del nostro Sistema Sanitario. Emergeranno fiducia, speranza e paura, quella che proviamo quando la malattia ci tocca da vicino. E parleremo di stili di vita e di chi specula sul nostro desiderio di vivere bene e a lungo illudendoci che possa esserci un rimedio per qualsiasi cosa.
Con noi al microfono la divulgatrice Beatrice Mautino, autrice del libro "Vertigine. Storie di chi si affida alla scienza e di chi impara a farlo", e la giornalista scientifica Roberta Villa, autrice del libro “Cattiva prevenzione. I pericoli del consumismo sanitario”.
Ai microfoni di “Terra chiama Terra!” si affronterà il tema della saluta del mare in termini acustici: il rumore del mondo sommerso tra i suoni delle creature che lo abitano e l’inquinamento acustico sottomarino, un problema crescente legato al traffico marittimo, alle grandi navi e al turismo costiero. Le onde sonore prodotte da motori e sonar possono interferire con la comunicazione, la navigazione e la riproduzione di molte specie marine, mettendo a rischio interi ecosistemi. Ne discutiamo con Cristina Benci, biologa marina, insegnante e istruttrice sub, esperta dell’impatto del traffico navale sui mari, e con Antonio Codarin, coordinatore per ARPA FVG del progetto europeo Soundscape e del progetto oUNDERSEA, per il monitoraggio del rumore subacqueo nel Nord Adriatico.
ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE TRASMESSE DAL PRIMO MAGGIO 2023
ASCOLTA E SCARICA LE PUNTATE
Un magazine che dà voce ai protagonisti della prestigiosa e variegata realtà scientifica del Friuli Venezia Giulia, con il Sistema Trieste e la ricerca dei poli tecnologici e delle Università del territorio. Grande attenzione viene data alle collaborazioni con istituzioni nazionali e internazionali. In sommario, ogni settimana, una rubrica dedicata alle recenti uscite nel campo dell’editoria scientifica con interviste agli autori.
Ti potrebbe interessare anche
-
DI E CON
SIMONA REGINA
-
A CURA DI
FEDERICA OVAN
-
CONTATTI
Tel: +39 0407784340
radar@rai.it

