Giornale radio



Raiplay
- Video00:07:35
- Video00:07:15
- Video00:07:19
- Video00:07:19
- Video00:07:25
S1 E5 Tip il surisin - I fruts sono miôr des frutis?
RAI FVG LA TV PAR FURLAN
- Pubblicato il07-12-2022
- Video00:07:21
- Video00:07:22
- Video00:07:16
- Video00:07:26
- Video00:07:21
- Video00:07:35
- Video00:07:27
CONTE CHE TI CONTI
In onde la sabide aes 13.42
In onda il sabato alle 13.42
Sabide 3 Mai
TANT CHE TUPAMAROS
Prime part
L’adatament radiofonic de leture seniche dal Teatri Stabil Furlan Tant che Tupamaros, gjavât fûr di une conte di Paolo Patui, cun in sene l’atôr Massimo Somaglino e une cubie di musiciscj jazz tra i plui preseâts in regjon: Alessio Zoratto al liron e bas e Luca Colussi ae batarie.
La storie e conte lis aventuris di un grup di fantaçuts intal mieç de pinede di Lignan. E je l'Istât dal 1969 e l'om al sta par rivâ su la Lune. Lôr a son daûr a sielzi il non che i fasarà compagnie tai dîs di vacance intes coloniis di Sabbiadoro e intal relatîf torneu di balon. Tra i tancj, un al sune plui eroic e inmagant: Tupamaros. “Cun chel non alì, fin che o arbitri jo, no vincês nancje une partide”, ju visarà, signestri, il diretôr de colonie. I fantaçuts a mantignaran il lôr non. Il diretôr mantignaraial la sô promesse?
Sabato 3 maggio
TANT CHE TUPAMAROS
Prima parte
L’adattamento radiofonico della lettura scenica del Teatri Stabil Furlan Volevamo essere i Tupamaros, tratto da un racconto di Paolo Patui, con in scena l’attore Massimo Somaglino e una coppia di musicisti jazz tra i più apprezzati in regione Alessio Zoratto al basso e contrabbasso e Luca Colussi alla batteria.
La storia racconta le avventure di un gruppo di ragazzini in mezzo alla pineta di Lignano. Ė l’estate del 1969 e l’uomo sta per arrivare sulla Luna. Loro stanno per scegliere il nome che li accompagnerà lungo i giorni di vacanza nelle colonie di Sabbiadoro e nel relativo torneo di calcio. Fra i tanti possibili uno risuona più eroico e affascinante: Tupamaros. “Con quel nome lì, finché arbitro io, qua dentro non vincete nemmeno una partita”, li avviserà minaccioso il direttore della colonia. I ragazzini manterranno il loro nome. Il direttore manterrà la sua promessa?
https://www.raiplaysound.it/programmi/contecheticonti
Conte che ti conti
(leturis, teatri, senegjâts)
Un spazi dedicât dulà podê scoltâ la nestre lenghe, contade, dite o recitade, traviers lis produzions, dispès gnovis, de nestre regjon.
Conte che ti conti
(letture, teatro, sceneggiati)
Uno spazio dedicato dove poter ascoltare la nostra lingua, raccontata, detta o recitata, attraverso le produzioni, spesso inedite, della nostra regione.