Enrico Papi – Ornella Boccafoschi
Eliminati
ENRICO PAPI
Dal 1990 al 1992 continua la sua avventura in TV prima in una rete locale, GBR, poi al timone del programma Unomattina, in qualità non solo di conduttore ma anche d’ideatore e regista di due rubriche settimanali: Tra vicino e vicino mettiamoci il dito e La notizia al microscopio. Dal 1992 al 1993 conduce il programma dedicato ai ragazzi La banda dello Zecchino, oltre a condurre la trasmissione Unomattina Estate.
In quegli stessi anni, sempre in casa RAI, si occupa del programma Fatti e Misfatti. Ma la vena satirica e un po’ polemica di Enrico Papi è inesauribile. Eccolo dunque al timone di Chiacchiere e Chiacchiere estive, una rubrica provocatoria all’interno di Italia Sera sempre su Raiuno, in seguito divenuto un vero e proprio programma in onda subito dopo il TG1. Enrico Papi, oltre a condurre, ha spesso ideato e curato personalmente i suoi programmi: Papi quotidiani, Parola di Papi, Edizione Straordinaria, Sapore d’estate, Beato tra le donne, tutti programmi di successo in cui Enrico mescola l’amore per il giornalismo, dalla notizia al gossip, allo scherzo e alla satira pungente. Approda in Mediaset nel 1996, su Canale 5 con la celeberrima Papi Quotidiani, rubrica di gossip al posto di Sgarbi Quotidiani. Nel biennio 1997-1998 conduce Buona Domenica su Canale 5, in sostituzione di Fiorello e, inoltre, il programma di successo Sarabanda, su Italia 1, un quiz musicale che consacrò Papi tra i grandi presentatori televisivi, che condurrà fino al 2005.
Tra gli altri programmi da lui condotti si ricordano anche il Gioco dei 9, Papirazzo, Matricole e Meteore fino al Festival di Sanremo del 2001, anno in cui conduce il Dopo Festival insieme a Raffaella Carrà. Nel 2006 Papi conduce un reality show, La Pupa e Il Secchione, insieme a Federica Panicucci e conduce inoltre Distraction. Conduce con successo anche il game show Prendere o lasciare, in onda su Italia1, L’anello debole e 3,2,1, Baila un altro show. Enrico Papi ha anche condotto il quiz di grande successo Jackpot in onda su Canale 5 mentre, tra dicembre 2008 e gennaio, il programma Batti le bionde su Italia 1, in cui un concorrente uomo doveva sconfiggere a suon di domande di cultura generale, 50 ragazze tutte bionde.
In seguito Enrico Papi conduce, con Victoria Silvstedt, La Ruota della fortuna, storico programma d'intrattenimento quotidiano condotto originariamente da Mike Buongiorno, in onda da lunedì a venerdì alle 20.30 su Italia1. Nel 2010 torna a condurre La Pupa e il Secchione al fianco di Paola Barale. Nel 1997 Enrico Papi pubblica anche un libro, Vips e, inoltre, doppia un personaggio del cartone Disney, il draghetto Mushu, protagonista del cartone Mulan. Nel cinema è in due film di successo: Ravanello Pallido con la Littizzetto e in Ambo dello scorso anno. Per il format televisivo Trasformat, andato in onda su Italia 1, si è aggiudicato il riconoscimento Wit Freah Tv Formats durante il Mipcom di Cannes, format più originale al mondo.
Sposato con Raffaella, è padre di Rebecca, nata nel 2001 e di Iacopo nato nel 2008. Amante della musica, da piccolo Enrico Papi ha studiato al conservatorio pianoforte, strumento che tuttora suona ancora.
ORNELLA BOCCAFOSCHI
Ornella Boccafoschi è nata a Torino 8 settembre 1984, fin dalla sua infanzia frequenta la scuola di danza classica per poi, più grande, iscriversi nella scuola di ballo dapprima liscio e standard per poi scoprire la vera passione per il latino americano. Vincitrice di vari campionati regionali, interregionali, ottiene fin da subito ottimi risultati, vincendo nel 2005 il campionato italiano amatori A1, ottenendo di merito il passaggio nella classe internazionale e a tutt’oggi è tra le migliori coppie italiane della classe master.Il suo percorso artistico si espande anche all’estero, distinguendosi in numerose competizioni importanti a livello mondiale come il Blackpool Dance Festival del 2008, ottenendo un bellissimo 9° posto su più di 400 coppie e un 7° posto all' International di Londra.
Nel 2010 viene convocata dalla Federazione per rappresentare l’Italia prima a Mosca al Campionato europeo, classificandosi al 4° posto poi a Manila in Asia per la coppa del mondo, aggiudicandosi il 2° posto.
Adesso Ornella è anche un tecnico e un giudice federale e da quest'anno è entrata nel nuovo cast del programma “Ballando con le stelle 2016” condotto da Milly Carlucci. Il suo compagno di ballo sarà Enrico Papi.