[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]

Il rogo dei libri - Wikiradio del 10/05/2016

  • Andato in onda:10/05/2016
  • Visualizzazioni:
    [an error occurred while processing this directive]
      La notte del 10 maggio 1933, in gran parte delle città universitarie tedesche, studenti e docenti bruciano per strada i libri contrari all'ideologia nazionalsocialista

      con Amedeo Osti Guerrazzi


      Repertorio

      - la sequenza del rogo dei libri a Berlino tratta dal film Storia di una ladra di libri (The Book Thief), del 2013, diretto da Brian Percival

      - la registrazione orginale (in tedesco) del discorso che Goebbels tenne a Berlino in occasione del rogo dei libri, dal programma tv Correva l'anno (RAI 3, 9 novembre 2000)

      - un brano tratto da Niente di nuovo sul fronte occidentale di Eric Maria Remarque, nella lettura realizzata per il programnma Ad alta voce da Elia Schilton (Radio 3, agosto/settembre 2014)

      - un servizio su una libreria segreta a Berlino, dal programma tv Sorgente di vita (RAI 2, 14 maggio 2011)


      Brani musicali

      - Il "Groesser Dankchoral" dal Berliner Requiem di Kurt Weill 

      - il preludio all'atto II del Parsifal di Richard Wagner, il dramma sacro per eccellenza che Adolf Hitler (grande ammiratore di Wagner) considerava uno dei fondamenti dell'ideologia nazista


      Amedeo Osti Guerrazzi (Roma, 1967) ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Torino nel 1999, è abilitato docente universitario di seconda fascia di Storia contemporanea e collabora presso l’Istituto storico germanico di Roma. Tra le sue pubblicazioni: The Italian Army in Slovenia. Strategies of Antipartisan repression, 1941-1943 (Palgrave Macmillan, New York, 2013); Storia della Repubblica sociale italiana (Carocci, 2012); Lutz Klinkhammer, Amedeo Osti Guerrazzi, Thomas Schlemmer (a cura di), Die „Achse“ im Krieg. Politik, Ideologie und Kriegführung 1939-1945 (Paderborn, München, Wien, Zürich, Ferdinand Schöningh, 2010).

      Commenti

      Riduci
      [an error occurred while processing this directive]
      [an error occurred while processing this directive] [an error occurred while processing this directive]