Fuori Quadro

Le tribu' dell'arte - Fuori Quadro del 16/03/2014

  • Durata:00:30:06
  • Andato in onda:16/03/2014
  • Visualizzazioni:

La puntata prende in esame esempi e modelli di tribù culturali e artistiche contemporanee che hanno affrontato il problema dell’aggregazione in maniera creativa e costruttiva. Le tribù dell’arte, considerate un fenomeno caratteristico degli anni Sessanta, nascono nelle grandi città dominate dall’anonimato e dalla standardizzazione sociale e tendono a collegarsi tra loro con l’intento di manifestare un atteggiamento collettivo di libertà. Il comportamento tribale, l’essere sodali, diventano elementi di propulsione e di espansione delle prospettive dei singoli, creando una nuova soggettività che supera l’idea romantica della solitudine creativa. Fluxus, ad esempio è una tribù multiculturale creata nel 1961 da George Maciunas, statunitense d’origine lituana, che ebbe fra i primi membri Yoko Ono, già molto conosciuta nel mondo dell’arte prima di raggiungere la fama internazionale per via del matrimonio con John Lennon. Gli ospiti intervistati da Achille Bonito Oliva nel corso di questa puntata sono Jimmie Durham, artista d’origine Cherokee, che con la moglie Maria Thereza Alves, brasiliana, anche lei artista, dopo aver soggiornato in varie parti del mondo e dell’Europa attualmente vivono e lavorano a Napoli; Miltos Manetas, pittore e artista multimediale greco, il cui lavoro è incentrato soprattutto sul rapporto tra computer, videogiochi e uomini; Clemens von Wedemeyer, tedesco, uno degli artisti più impegnati nel confronto fra cinema e arti visive.

Sito

Vuoi rivedere o riascoltare un altro programma?

Guarda altri contenuti di:

    [an error occurred while processing this directive]

Navigazione alternativa dei video correlati